2024
2024-2025 Al limite del linguaggio. Leggere un testo, guardare un'immagine (Bachmann, Sontag, Wittgenstein), Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Biennio, Filosofia dell'arte
2024-2025 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2023
2023-2024 La parola critica e la "cosa decisiva”. Kafka, Benjamin, Scholem, Campo, Bloom e Wilson, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Biennio, Filosofia dell'arte
2023-2024 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2022
2022-2023 Nel cono d'ombra dell'opera. Nietzsche, Artaud, Lispector, Handke, Twombly, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Biennio, Filosofia dell'arte
2022-2023 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2021
2021-2022 Lexicon I. Etica, estetica, politica, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Biennio, Filosofia dell'arte
2021-2022 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2020
2020-2021 L'opera del male, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Biennio, Filosofia dell'arte
2020-2021 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2019-2020 Della sapienza: il mistico, il tragico, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2019-2020 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2019 (primavera) Mythologies de la décadence, visiting professor, Université Paris VIII
2018
2018-2019 Virginia Woolf, Cristina Campo, Philip K. Dick e le voci. L’opera d’arte tra ricerca e dissoluzione dell’Io, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2018-2019 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2017
2017-2018 Gli imperdonabili. La tradizione segreta dell'arte, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2017-2018 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2016
2016-2017 La società dello spettacolo e l'"indistruttibile". Metodologie critiche tra storia e autobiografia, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2016-2017 Inquietudini novecentesche, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2015
2015-2016 To be in any form, what is that? - La cesura dell'immagine, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2015-2016 Inquietudini novecentesche, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2014
2014-2015 Il nichilismo e la possibilità di uno sguardo, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2014-2015 Inquietudini novecentesche, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
____________________
2013-2014 Arte e nichilismo, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2013-2014 Inquietudini novecentesche, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2013
2012-2013 Dell'onestà, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2012-2013 Snodi del Novecento, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2012
2011-2012 Per una critica delle immagini, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2011-2012 Che cos'è l'arte contemporanea?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2011
2010-2011 Arte e critica, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in Visual Cultures e pratiche curatoriali, Biennio, Filosofia dell'arte
2010-2011 Che cos'è l'arte?, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2009-2010 Arte ed etica: amore, inconscio, responsabilità (corso avanzato), Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in comunicazione e didattica per l'arte contemporanea, Biennio, Filosofia dell'arte
2009-2010 Arte ed etica: amore, trasgressione, inconscio, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2009
2008-2009 Tempo ed etica dell'arte, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, Biennio, Filosofia dell'arte
2008-2009 Il museo della storia: ripensare il Novecento, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2008
2007-2008 Della libertà (Dostoevskij), Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2007-2008 Le crisi della contemporaneità (Guénon, Debord e Nancy), Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Triennio in arti visive e dello spettacolo, Elementi di filosofia contemporanea
2007-2008 Della libertà (corso avanzato), Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, Biennio, Filosofia dell'arte
2008 Lo spazio critico, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Master in Comunicazione e Organizzazione per le arti visive, Problemi e metodi della critica d'arte contemporanea
2007
2007 (primavera) Visiting professor, Universitade de Lisboa, “Cartographie du contemporain. L'art contemporain entre décadence, innovation et homonymie”
2006
2006 (inverno) Visiting professor, University of Arts and Design of Helsinki. “Iconografia. Ontologia dell'immagine e pensiero figurativo”.
2006-2007 Sul concetto di storia, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea specialistica in comunicazione e organizzazione per l'arte, Elementi di filosofia contemporanea
2006-2007 Del contemporaneo, Carrara, Accademia di Belle Arti, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, triennio e biennio, Fenomenologia delle arti contemporanee
2005
2005-2006 Walter Benjamin e le “Tesi” . Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea specialistica in comunicazione e organizzazione per l'arte, Elementi di filosofia contemporanea
2005-2006 Cos'è il contemporaneo? , Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in arti visive e dello spettacolo, Elementi di filosofia contemporanea
2004
2004-2005, La scrittura accademica. Milano, Università IULM, Facoltà di scienze e tecnologie della comunicazione, Scrittura per i media.
2004-2005 La decostruzione. Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in comunicazione e didattica per l'arte, Elementi di filosofia contemporanea
2004-2005 Guy Debord, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea specialistica in arti visive e dello spettacolo, Fenomenologia delle arti contemporanee
2004-2005 L'università dei saperi, il museo delle immagini e il ruolo dell'intellettuale, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea specialistica in arti visive e dello spettacolo, Fenomenologia delle arti contemporanee
2003
2003-2004, La scrittura accademica. Milano, Università IULM, Facoltà di scienze e tecnologie della comunicazione, Scrittura per i media.
2003-2004 Filosofia e critica: Walter Benjamin, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in comunicazione e didattica per l'arte, Elementi di filosofia contemporanea
2003-2004 Il sistema spettacolare, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea specialistica in arti visive e dello spettacolo, Filosofia delle immagini
2002
2002-2003, La scrittura accademica. Milano, Università IULM, Facoltà di scienze e tecnologie della comunicazione, Scrittura per i media.
2002-2003 Il potere delle immagini nella filosofia contemporanea, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, Corso di laurea in comunicazione e didattica per l'arte, Elementi di filosofia contemporanea
2001
2001-2002, La scrittura accademica. Milano, Università IULM, Facoltà di scienze e tecnologie della comunicazione, Scrittura creativa per i media.
2000
2000-2001, La scrittura accademica. Milano, Università IULM, Facoltà di scienze e tecnologie della comunicazione, Scrittura creativa per i media.